Immagini fantastiche popolano la mia immaginazione con esseri mitologici metà umani e metà animali. Queste creature non sono  un tentativo di spiegare la condizione umana, quanto un riconoscimento della continuità che esiste tra il regno animale e il nostro.

La figura umana si fonde con l'animale, assottigliando il confine tra reale e surreale. Questa ibridazione riflette i continui cambiamenti che avvengono nello scoprire e divenire noi stessi. Trasformazioni biologiche, psicologiche, culturali e sociali dererminano l' identita' che abbiamo di noi stessi e degli altri. 

La natura, in particolar modo il mondo marino, e' una costante fonte di ispirazione: l'oceano rappresenta l'inconscio in cui si muovono gli archetipi che ispirano le mie sculture. Il mio lavoro e' frutto di un lungo processo di ricerca, modellato, calcatura, stampatura e rifinitura dell'opera finale.

 

BIO

Rossella Scapini e' un'artista italiana la cui esperienza spazia dal restauro artistico alla scultura monumentale. Studia presso la Libera Accademia di Belle Arti LABA di Brescia, per poi intraprendere una carriera professionale in Spagna come scenografa realizzatrice e decoratrice per cinema e teatro. Nel 2007 si trasferisce nella Bay Area, dove lavora per la rinomata fonderia Artworks Foundry, iniziando a usare la tecnica della cera persa per realizzate le proprie sculture.

Nel 2021 la prima scultura pubblica, Calimar, sovvenzionata dal comune di Alameda, viene installata sul lungomare di Old Alameda Point, in Californa.

 

Lavora principalmente in creta, gesso, bronzo, resina, cera e tutto cio' che puo' essere modellato. In pittura predilige acrilici, olio, tecniche per faux finish e mosaico.

 

 

 

Rossella Scapini - Scultrice
Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Nessun dato raccolto avrà finalità di profilazione o remarketing.
Accetto + Info